APPUNTAMENTI PER IL WEEK END A SCHIO
Riprendono da questa settimana - tempo permettendo - anche le classi di Dance Well- ricerca e movimento per il Parkinson, nel cortile di palazzo Fogazzaro. Ricordiamo le dirette del gruppo Astrofili online sulla loro pagina Facebook e, a partire da questa settimana, segnaliamo una serie di incontri online di approfondimento sulla tecnologia 5G, organizzati da Distretto della scienza e tecnologia e Comune di Schio.
Nel frattempo, vi aspettiamo anche sui nostri social con storie, immagini, artisti e opere scledensi sulla pagina https://www.facebook.com/Schio-Cultura-104343041201995 e sul nostro profilo https://www.instagram.com/schiocultura/ .
Infoline: 0445691343 (Palazzo Fogazzaro lun-ven 9-13)
MOSTRE
dal 12 al 17 giugno
La pittura del Delta - mostra di pittura di Claudio Marangoni
Palazzo Toaldi Capra, via pasubio
orari: venerdì 12 giugno 16 - 19.30 sabato, domenica, lunedì e mercoledì 10- 12.30 / 16 - 19.30. Martedì 16 giugno chiuso
fino al 12 luglio
Return to Nature- mostra fotografica di Alessandro Zaffonato
Palazzo Fogazzaro, via Pasini
Orari: sabato e domenica 10:00-12:30 e 16:00-19:30
ingresso libero
fino al 29 giugno
“ROSSI 200 - Dalla lana al tessuto produttivo”
Lanificio Conte, largo Fusinelle
Orari: sabato 15:00 - 19:00, domenica e lunedì 29 giugno 10:00-12:30 e 15:00-19:00
Ingresso unico: 2 euro. Gratuito fino a 6 anni, over 65, diversamente abili con accompagnatore, giornalisti, guide turistiche e forze dell’ordine.
Oltre alle visite guidate con percorso cittadino previste ogni sabato e domenica alle ore 17:00, si possono organizzare visite guidate su prenotazione per gruppi privati con un massimo di 20 partecipanti contattando l’organizzazione sul sito www.rossi200.it, scrivendo una mail a info@rossi200.it oppure telefonando al numero 0445.1716489.
INCONTRI
11 giugno, ore 17.30
Dance Well ricerca e movimento per il Parkinson
Cortile di palazzo Fogazzaro, via pasini
In caso di pioggia la classe sarà annullata.
Dirette del Gruppo Astrofili Schio sulla pagina https://www.facebook.com/astroschio/
12 giugno ore 20 - Il sole come non lo avete mai visto
14 giugno ore 20: Astronews
CHI HA PAURA DEL 5G?
La tecnologia più discussa del momento tra tecnica, studi, leggende, rischi e opportunità.
Appuntamenti on line gratuiti aperti al pubblico per dare informazioni qualificate, stimolare il dibattito, combattere le fake news, diffondere la cultura tecnologica
conduce Luca Fabrello, giornalista e portavoce del Distretto Scienza e Tecnologia
11 giugno ore 18:00 . 5G: il punto di vista TECNICO. Cos'è, come funziona e che normativa lo regolamenta
18 giugno ore 20:00. 5G: il punto di vista SANITARIO. Quali pericoli per la salute? Come difendersi? Studi medici ed evidenze scientifiche
25 giugno ore 20. 5G e SERVIZI INNOVATIVI. Come cambierà la nostra vita? Quali opportunità per il territorio
live sulla pagina FB Comune di Schio e sul canale Youtube del Comune di Schio
MUSEI CITTADINI
- Sala Espositiva “Tito Caporali” - Ex caserma Cella. Sede Associazione IV Novembre ricercatori storici - Via Rovereto 21/a - Schio . Aperto sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 - info www.4novembre.it
- Museo Geomineralogico e del Caolino via Rovereto, 21 - Ex Caserma Cella – Schio. Aperto sabato pomeriggio dalle 15 alle 18. Info: museogeomineralogico@gmail.com .
- Chiesa della Sacra Famiglia (S, Bakhita), via Fusinato, Schio. Orari per visite: 9.00-11.30 e 15.30-18.00, lunedì escluso. La mostra permanente su S. Bakhita è invece temporaneamente chiusa. https://canossianebakhitaschio.org/
- Chiesa di San Francesco, via Baratto 39. Apertura la prima domenica del mese ore 15-19. Info: Cultura@comune.schio.vi.it, tel. 0445.691343
- Museo dei Trenini – Il mondo del treno in miniatura - via Baratto. Apertura: tutti i venerdì non festivi h. 21-23 e ogni prima domenica del mese h. 15-18.30. http://www.fermodellistialtovicentino.it/wordpress/
- Sacrario Militare di SS. Trinità, temporaneamente chiuso
Commenti
Posta un commento